Il regista di Mad Max e l’IA nel cinema | Non possiamo fermare l’onda
(Adnkronos) – Nel mondo del cinema, l’intelligenza artificiale continua a suscitare entusiasmi e paure in egual misura. La presentazione di Tilly Norwood, la prima “attrice” digitale di Hollywood, ha scatenato una valanga di proteste da parte dei sindacati di categoria, ancora scossi dallo sciopero record del 2023 contro l’uso non regolamentato delle tecnologie generative. Intanto, . 🔗 Leggi su Periodicodaily.com
In questa notizia si parla di: regista - cinema
Armani, lo stilista con l’animo da regista. Quando l’abito (a volte) fa il cinema
Cinema, “Paradiso in vendita” il nuovo film da regista di Barbareschi
? ? di è questa sera al Cinema Beltrade per un'appuntamento speciale! oggi ? ? mercoledì 8 ottobre ore 19.00 > in sala la regista - facebook.com Vai su Facebook
Una regista premio Oscar® nella Capitale. Chloé Zhao approderà alla Festa del Cinema di Roma per presentare la sua ultima opera L'autrice di "Nomadland", film pluripremiato nel 2021, torna con la storia straziante di William Shakespeare e della moglie A - X Vai su X
Il regista di Mad Max e l'IA nel cinema: "Non possiamo fermare l'onda" - George Miller guiderà la giuria del primo festival australiano dedicato interamente ai film generati con intelligenza artificiale, l’Omni 1. Segnala adnkronos.com
George Miller, il regista di Mad Max sull'IA: 'È qui per cambiare le cose' - George Miller non si è detto impaurito dall'impatto dell'Intelligenza Artificiale sul cinema: ecco qual è il suo pensiero ... Da cinema.everyeye.it