Il modello Piancastagnaio | Transizione ecologica e geotermia | il futuro è qui
Un modello di governance della geotermia "Il Comune di Piancastagnaio non ha subìto lo sviluppo della geotermia, ma lo ha governato con determinazione, richiedendo standard qualitativi elevati, promuovendo innovazione e tutela ambientale, e garantendo che le ricadute sul territorio fossero reali e positive. L’impegno dell’amministrazione comunale per la tutela ambientale non è mai stato episodico, ma rappresenta un elemento strutturale della visione di sviluppo sostenibile perseguita da anni". Un ruolo attivo dei Comuni geotermici "Le misure adottate per mitigare l’impatto ambientale della geotermia sono frutto di negoziazioni e pressioni esercitate dai Comuni geotermici, tra cui Piancastagnaio è sicuramente stato ed è anche oggi uno degli attori principali, che hanno lavorato per assicurare un uso responsabile di questa risorsa". 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Il modello Piancastagnaio: "Transizione ecologica e geotermia: il futuro è qui"
In questa notizia si parla di: modello - piancastagnaio
PIANCASTAGNAIO DIVENTA LABORATORIO EUROPEO DI INNOVAZIONE ENERGETICA: PROSEGUONO I LAVORI PER L’IMPIANTO DI CATTURA CO2 DI NIPPON GASES Il Comune di Piancastagnaio annuncia con soddisfazione l’avanzamento dei lavo - facebook.com Vai su Facebook
Il modello Piancastagnaio: "Transizione ecologica e geotermia: il futuro è qui" - Il sindaco Franco Capocchi interviene sul dibattito che coinvolge l’Amiata e l’utilizzo delle risorse energetiche, con notevoli conseguenze sulle comunità locali. Secondo msn.com
La risoluzione di Avs: difesa comune, diritti umani e transizione ecologica al centro della politica europea - In occasione delle comunicazioni al Senato della premier Giorgia Meloni, anche Alleanza Verdi e Sinistra ha presentato una risoluzione che enuncia una serie di impegni al Governo italiano in vista del ... fanpage.it scrive