Gm e Stellantis rischiano un miliardo negli Usa

Antonio Filosa ridisegna il team di vertice di Stellantis. Una vera rivoluzione, che sembra essere solo all'inizio, attraverso l'inserimento di figure manageriali più vicine. Un segnale concreto della volontà di intraprendere un reale nuovo corso rispetto alla precedente gestione di Carlos Tavares. Nello stesso giorno, però, arriva una doccia fredda. Il Dipartimento energia americano potrebbe infatti revocare fondi per 1,1 miliardi di dollari a Stellantis e Gm assegnati dalla passata presidenza Biden. Le ragioni: il blocco delle attività amministrative nel Paese. Tornando alle nomine, ecco un altro italiano, Emanuele Cappellano, con una lunga militanza in Fiat e poi responsabile per l'America latina, salire al vertice dell'Europa allargata (manterrà comunque la responsabilità di Stellantis Pro-One) con la contestuale nomina (e consacrazione) di Jean-Philippe Imparato al ruolo di ad di Maserati, incarico che ricopriva da giugno insieme a quello di capo dell'Europa. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

gm e stellantis rischiano un miliardo negli usa

© Ilgiornale.it - Gm e Stellantis rischiano un miliardo negli Usa

In questa notizia si parla di: stellantis - rischiano

gm stellantis rischiano miliardoStellantis, gli Usa valutano la revoca di 1,1 miliardi di fondi pubblici sul green. Coinvolta anche General Motors - Washington valuta di ritirare i finanziamenti del Dipartimento dell’Energia per la riconversione elettrica di Stellantis e GM: servirebbero a ristrutturare impianti in Michigan e Indiana destinati all ... Segnala milanofinanza.it

gm stellantis rischiano miliardoStellantis, gli Usa vogliono revocare 1,1 miliardi di aiuti. Nuovi manager: Cappellano capo dell’Europa e torna Ciancia dalla Mercedes - i progetti fanno parte di una lista di 12 miliardi di dollari di sovvenzioni che potrebbero essere annullate a causa dello shutdown. Come scrive msn.com

Cerca Video su questo argomento: Gm Stellantis Rischiano Miliardo