Giuseppe Occhiato tra letteratura e architettura medievale | convegno a Mileto

Mileto si prepara ad ospitare un appuntamento culturale di grande rilievo. Sabato 11 ottobre, alle ore 9.30, presso la Casa della Cultura, si terrĂ  il convegno intitolato “Giuseppe Occhiato, tra letteratura e architettura medievale”. L’iniziativa celebra la figura di Giuseppe Occhiato, studioso di Mileto Antica e dei monumenti storici della zona, tra cui l’Abbazia della SS. TrinitĂ  e la Cattedrale cittadina. Occhiato è anche autore di “Oga Magoga”, un libro ambientato nel 1943, frutto di oltre cinquant’anni di lavoro. L’evento è organizzato dall’Accademia Milesia con la direzione scientifica dell’Archivio Storico Diocesano e la collaborazione di Marilisa Morrone, Francesco Cuteri e dell’amministrazione comunale. 🔗 Leggi su Laprimapagina.it

giuseppe occhiato tra letteratura e architettura medievale convegno a mileto

© Laprimapagina.it - Giuseppe Occhiato tra letteratura e architettura medievale: convegno a Mileto

In questa notizia si parla di: giuseppe - occhiato

Giuseppe Occhiato, Oga Magoga: l'Odissea popolare di un Joyce calabrese - A vent'anni uno scrittore nato nel 1934 scrive un romanzo nato dalla tragedia della guerra e dalle proprie ferite personali. Si legge su ilmattino.it

Cerca Video su questo argomento: Giuseppe Occhiato Letteratura Architettura