Genetica così l’Intelligenza Artificiale cambierà il futuro della ricerca

Chi ha studiato genetica alla metà del secolo scorso ricorderà lezioni legate ai meccanismi di trasmissione delle malattie, ai classici piselli di Mendel, alle complessità dei cromosomi. Poi sono arrivate le tante conoscenze che hanno portato questa scienza a rappresentare una rivoluzione terapeutica ed etica che sta cambiando il presente e soprattutto il domani della medicina e non solo. In questo senso, la tecnologia diventa un passaggio chiave per poter sfruttare al meglio l’evoluzione delle conoscenze. E l’ Intelligenza Artificiale entra a pieno titolo tra gli strumenti chiave della genetica medica: pur se non sostituirà il medico, potrà supportarlo nella diagnosi, nell’interpretazione dei dati genomici e nello sviluppo di nuove terapie. 🔗 Leggi su Quifinanza.it

genetica cos236 l8217intelligenza artificiale cambier224 il futuro della ricerca

© Quifinanza.it - Genetica, così l’Intelligenza Artificiale cambierà il futuro della ricerca

In questa notizia si parla di: genetica - intelligenza

Genetica: Sigu, da domani Congresso nazionale a Rimini tra genomica avanzata, terapie innovative ed intelligenza artificiale - Come la genetica sta cambiando e sempre più cambierà la prevenzione e la cura delle malattie? Da agensir.it

Il Bambino Gesù mette in campo genetica e intelligenza artificiale contro le diagnosi ‘impossibili’ - Grazie all'integrazione tra sequenziamento genomico avanzato, intelligenza artificiale e competenze multidisciplinari, è possibile identificare patogeni mai osservati prima, garantendo diagnosi rapide ... Riporta quotidianosanita.it

Cerca Video su questo argomento: Genetica Cos236 L8217intelligenza Artificiale