Educazione in Musica | il progetto internazionale di Antoniano e Fondazione CRC per crescere con le parole e la musica
BOLOGNA – Stimolare l’inclusione, favorire lo sviluppo emotivo e relazionale dei più piccoli e rafforzare il lessico. È con questo triplice obiettivo che l’Antoniano di Bologna, con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, da sempre impegnata nel supportare percorsi educativi innovativi, ha dato vita a “Educazione in Musica”: un progetto che ha coinvolto oltre 1.000 bambini e circa 80 insegnanti di sette diverse scuole primarie, tra quelle del territorio cuneese e realtà internazionali in Albania, Argentina e Georgia. L’iniziativa, che ha combinato ricerca scientifica, creatività didattica e linguaggio musicale, è nata dall’esperienza dello Zecchino d’Oro nelle scuole italiane ed estere e dalle competenze e attività del Centro Terapeutico di Antoniano, che da sempre si occupa del benessere globale dei bambini e delle loro famiglie applicando un approccio integrato e multidisciplinare che coinvolge anche la musica. 🔗 Leggi su Lopinionista.it
© Lopinionista.it - “Educazione in Musica”: il progetto internazionale di Antoniano e Fondazione CRC per crescere con le parole e la musica
In questa notizia si parla di: educazione - musica
Percorso mondi sonori: musica, movimento, educazione
Ad Apricena musica internazionale, educazione e dialogo culturale con 'Nuovi Mondi'
#Milano chiama scienza e musica! Nascono gli #HarmonyDays: 11-12 ottobre 2025 al Centro Congressi @FondCariplo Due giorni di incontri per scoprire la musica come cura, educazione, inclusione e benessere. Ingresso gratuito ? http://harmony - X Vai su X
Milano chiama a raccolta scienza e musica per un appuntamento unico nel suo genere: arrivano gli Harmony Days, il primo evento dedicato alla musica come strumento di cura, educazione, inclusione e benessere. 11 e 12 ottobre 2025 Centro Congre - facebook.com Vai su Facebook
Educazione in Musica”: il progetto internazionale di Antoniano e Fondazione CRC - Stimolare l’inclusione, favorire lo sviluppo emotivo e relazionale dei più piccoli e rafforzare il lessico. Riporta sassuolo2000.it
Apricena ospita “Nuovi Mondi”: tre giorni di musica internazionale, educazione e dialogo culturale - Apricena ospita “Nuovi Mondi”: tre giorni di musica internazionale, educazione e dialogo culturale “Nuovi Mondi” è un progetto educativo e culturale che ... Scrive ilsipontino.net