Edilizia | Cna e Confartigianato Riordino normativa sia vera riforma per qualità e sicurezza
ROMA â Il riordino e lâaggiornamento della disciplina dellâedilizia e della pianificazione urbana siano lâoccasione per una vera riforma di sistema per favorire e migliorare la competitivitĂ delle imprese, la qualitĂ della vita urbana, la sicurezza e la sostenibilitĂ ambientale. Ă quanto hanno sottolineato CNA e Confartigianato in audizione alla Commissione ambiente della Camera sulle due proposte di legge di delega al governo per lâaggiornamento della normativa sullâedilizia. Le due organizzazioni condividono i principi delle due proposte quali semplificazione, chiarezza normativa, rigenerazione urbana, contenimento del consumo di suolo, sostenibilitĂ , innovazione e prossimitĂ e rilevano che la riforma deve garantire certezza delle regole, tempi rapidi e riduzione del contenzioso. 🔗 Leggi su Lopinionista.it
Š Lopinionista.it - Edilizia: Cna e Confartigianato, âRiordino normativa sia vera riforma per qualitĂ e sicurezzaâ
In questa notizia si parla di: edilizia - confartigianato
Il riordino della disciplina dellâedilizia e della pianificazione urbana deve diventare una vera riforma di sistema per competitivitĂ , qualitĂ della vita, sicurezza e sostenibilitĂ . CNA e Confartigianato chiedono regole certe e tempi rapidi - X Vai su X
#savethedate ASSEMBLEA PUBBLICA ANAEPA-Confartigianato Edilizia "Dalla sicurezza alla consapevolezza" 11 luglio 2024 ore 14:30 Auditorium "Manlio Germozzi", via di San Giovanni in Laterano, 152 Roma Il tema centrale dellâAssemblea 2024 - facebook.com Vai su Facebook
Edilizia: Cna e Confartigianato, âRiordino normativa sia vera riforma per qualità e sicurezzaâ - Il riordino e lâaggiornamento della disciplina dellâedilizia e della pianificazione urbana siano lâoccasione per una vera riforma di sistema per ... Da lopinionista.it
Bonifica, si infiamma la corsa. Cna, Confartigianato e Ascom. Corre anche una nuova lista - Sarà presente anche la lista "Insieme per la bonifica" alle prossime elezioni per il Consorzio di bonifica Toscana sud, in programma dal 1° al 5 ottobre. Riporta lanazione.it