Cultura senza recinti alle Torri dell’Acqua
L’acqua come fonte di rigenerazione urbana e sociale. Le Torri di Budrio, che dal 1912 raccoglievano l’acqua delle sorgenti alimentando le case del paese, sono sempre state un simbolo e un punto di ritrovo dei suoi abitanti. Il club Le Torri, nato dalla co-progettazione di Fondazione Entroterre e Comune di Budrio, in partnership con Ater Fondazione, ha l’obiettivo di renderle un nuovo centro culturale e di aggregazione. Lo spazio, dopo la riqualificazione del 2024, con le sue sette sale post-industriali è una cornice ideale per il cartellone di spettacoli, workshop e musica che verrà inaugurato sabato 18 ottobre. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Cultura senza recinti alle Torri dell’Acqua
In questa notizia si parla di: cultura - recinti
Solidarietà alla comunità artistica lituana Cresco esprime profonda preoccupazione per i recenti sviluppi che minacciano l’integrità e la sicurezza del settore artistico in Lituania. Il Ministero della Cultura ha una responsabilità fondamentale nel tutelare la libertà - facebook.com Vai su Facebook