Crac del gruppo Stefan No alla confisca dei beni per due milioni di euro
Niente confisca dei beni per Stefania Videtta e il padre Giuseppe, ex patron del gruppo Stefan fallito nel 2013. A stabilirlo è stato il tribunale di Firenze, in funzione del procedimento di prevenzione, a cui aveva fatto ricorso la procura di Pistoia. Si tratta di un patrimonio di circa due milioni di euro, composto da immobili, polizze e auto, che era stato sequestrato durante la fase delle indagini sul crac del gruppo e poi dissequestrato dalla Corte di Appello quando Stefania Videtta fu condannata per il reato di bancarotta ma assolta dalle contestazioni di natura fiscale e tributaria. In seguito alla sentenza di Appello la procura di Pistoia (competente in quanto Videtta e la figlia sono residenti a Pistoia) ha chiesto la confisca di prevenzione motivandola con la "sproporzione" tra il valore dei beni stessi e i redditi certificati dai Videtta. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Crac del gruppo Stefan . No alla confisca dei beni per due milioni di euro
In questa notizia si parla di: crac - gruppo
In vista dell'avvio del processo per il mega crack del gruppo Signa l'ex magnate austriaco René Benko è stato trasferito dal carcere di Vienna a quello di Innsbruck. Il 48enne è così tornato nella sua città natale per la prima volta dopo il suo arresto, avvenuto lo - facebook.com Vai su Facebook
Crac del gruppo Stefan . No alla confisca dei beni per due milioni di euro - Il tribunale delle misure di prevenzione non accoglie la richiesta della procura. Segnala msn.com
Crac Finmek, 8 mandati d'arresto - La Guardia di Finanza di Venezia ha arrestato cinque persone, ha emesso tre ordinanze di custodia cautelare per altre tre che risultano latitanti all'estero e ha compiuto 15 perquisizioni nell'ambito ... Segnala tgcom24.mediaset.it