Contributi per l’alluvione 2023 La Regione chiede più tempo
Una proroga per consentire ai cittadini danneggiati dall’alluvione di novembre 2023 di presentare la domanda per i contributi. E’ quella che la Regione ha chiesto ieri al dipartimento nazionale di protezione civile in seguito all’ordinanza emessa l’8 settembre. Troppo stretti i tempi, come sottolineato nei giorni scorsi anche dai comitati dei cittadini e dal sindaco Tagliaferri, per fornire tutta la documentazione. I termini fissati, infatti, scadono il prossimo 7 novembre, mentre il dispositivo riguarda tutti coloro che hanno trasmesso il modulo B1 per i danni all’unità immobiliare destinata ad abitazione principale del proprietario, ma anche alle parti comuni di un edificio residenziale. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Contributi per l’alluvione 2023. La Regione chiede più tempo
In questa notizia si parla di: contributi - alluvione
Il piano post alluvione . Ricostruzione pubblica e contributi ai privati. Sbloccati 20 milioni
Alluvione in Emilia Romagna, il piano Curcio: “Contributi ai privati, procedure più snelle”
Delocalizzazioni post alluvione, stabiliti i contributi. De Pascale: "Alzati i tetti di indennizzo"
Alluvione 2023, la Regione Toscana chiede alla Protezione civile una proroga per i contributi ai cittadini. L'obiettivo è dare a tutti i cittadini la reale possibilità di accedere ai contributi previsti per la ricostruzione e la ripresa, evitando che pratiche complesse e te - facebook.com Vai su Facebook
Alluvione 2023, la Regione Toscana chiede alla Protezione civile una proroga per i contributi ai cittadini. - X Vai su X
Alluvione novembre 2023, Regione chiede proroga termini per domande di contributo - Chiesta una proroga dei termini per consentire ai cittadini ed ai Comuni alluvionati nel novembre 2023 e nei mesi immediatamente successivi di presentare ... gonews.it scrive
Accesso ai contributi a sostegno di biblioteche di ente locale e d'interesse locale presenti sul territorio regionale - E.F. 2023 - 100 del 5 luglio 2023, sono stati approvati e pubblicati i prospetti di assegnazione di ulteriori contributi alle ... Scrive regione.campania.it