Cibo territorio e cultura | indagini e tradizioni agroalimentari a confronto
Tempo di lettura: 2 minuti , potenzialitĂ e sostenibilità è il tema di un convegno in programma dal 15 al 17 ottobre prossimi, presso la sede dell’Archivio di Stato di Caserta, promosso dal Dipartimento di Lettere e Beni Culturali dell’UniversitĂ della Campania Luigi Vanvitelli e dal Dipartimento Studi Umanistici dell’UniversitĂ di Salerno, congiuntamente all’Archivio di Stato di Caserta. Valorizzazione delle eccellenze alimentari e gastronomiche del territorio, ma non solo: per tre giorni, il cibo sarĂ al centro di riflessioni multidisciplinari che legheranno gli studi geografici, storici, economici, nutrizionali, chimici, linguistici, antropologici e archeologici. 🔗 Leggi su Anteprima24.it
© Anteprima24.it - Cibo, territorio e cultura: indagini e tradizioni agroalimentari a confronto
In questa notizia si parla di: cibo - territorio
Osaka 2025: la Campania racconta il legame tra cibo, territorio e buona salute al padiglione
Slow Food Bergamo: educare al cibo per salvaguardare il territorio
? CORTI DEL CIBO e MERCATO CONTADINO Sabato 11 e domenica 12 ottobre in occasione di AUTUNNO a VIGNOLA troverai il e le , con piatti della tradizione, vendita di prodotti tipici del territorio - facebook.com Vai su Facebook
Cibo, cultura e identità: un accordo per valorizzare i mercati storici coperti - Toscana Promozione Turistica e Mercato Centrale, nell’ambito di Vetrina Toscana, firmano un accordo per promuovere il turismo enogastronomico ... Si legge su intoscana.it
Striano: «Filiera del cibo, sfida tra cultura e sviluppo» - L’agroalimentare non solo come uno dei pilastri dell’economia italiana, ma anche come veicolo di cultura, identità, racconto di territori che attraverso la qualità ... Scrive ilmattino.it