Chi dorme poco invecchia prima | così il sonno incide sul cervello – La ricerca

Dormire non sarà produttivo, ma non è certo tempo perso: anzi previene l’invecchiamento del cervello, preservando le funzioni neurologiche sul lungo periodo. Lo rivela una ricerca pubblicata su Lancet, condotta su 27 mila adulti tra i 40 e i 70 anni residenti nel Regno Unito. Lo studio ha restituito un risultato chiaro: il cervello di chi dorme poco, o comunque meno del tempo necessario, invecchia più velocemente di quanto dovrebbe accadere in base all’età effettiva della persona. Le conseguenze di un sonno scarso sulla salute. È già stato dimostrato che un sonno insufficiente o di scarsa qualità può aumentare sul lungo periodo il rischio di sviluppare patologie come obesità, diabete e malattie neurodegenerative, ma le conseguenze sul cervello non erano ancora state approfondite. 🔗 Leggi su Open.online

Immagine generica

In questa notizia si parla di: dorme - poco

dorme poco invecchia primaSe dormi poco o male, il cervello invecchia prima: ecco cosa rivela la ricerca - Uno studio su migliaia di persone dimostra che la cattiva qualità del sonno accelera l’invecchiamento cerebrale fino a un anno in più rispetto all’età reale Una notte agitata non lascia solo occhi go ... Lo riporta msn.com

Cerca Video su questo argomento: Dorme Poco Invecchia Prima