Caso Osimhen la differenza tra la Juventus e il Napoli oltre che nei numeri è nelle prove Libero
L’affare Osimhen continu a far discutere. Dopo le rivelazioni di ieri di Repubblica che ha pubblicato le carte della Guardia di Finanza con le intercettazioni di uomini chiave del Napoli, come Giuntoli e Pompilio, nella trattativa che ha portato il passaggio dell’attaccante nigeriano in azzurro, ha sollevato indignazione il fatto che la Procura Federale abbia archiviato il caso. Libero lo definisce “un affare quantomeno opaco”, che ha portato al trasferimento di Osimhen al Napoli in cambio di 50 milioni contanti piĂą 20 in calciatori (il portiere Karnezis e tre giovani della Primavera). “Nonostante le intercettazioni e le mail facciano intendere che i club coinvolti erano a conoscenza dei rischi legati all’operazione, la Procura federale non le ha ritenute prove sufficienti per un secondo processo. 🔗 Leggi su Ilnapolista.it
© Ilnapolista.it - Caso Osimhen, la differenza tra la Juventus e il Napoli, oltre che nei numeri, è nelle prove (Libero)
In questa notizia si parla di: caso - osimhen
Caso Osimhen, la “richiesta” di De Laurentiis è chiara: cosa sta succedendo
Caso plusvalenze, bomba su Napoli e Juventus: la veritĂ su Osimhen
L’inerzia di #Chine sul caso #Osimhen: il #Napoli ora non può essere più punito mentre ad aprile la Procura Figc avrebbe potuto chiedere la riapertura del processo sportivo (#Repubblica) - X Vai su X
Il caso Osimhen riapre la ferita dello scandalo plusvalenze con nuovi elementi che fanno discutere sulla giustizia sportiva - facebook.com Vai su Facebook
Caso Osimhen, la differenza tra la Juventus e il Napoli, oltre che nei numeri, è nelle prove (Libero) - Libero si pone la domanda che attanaglia tutti i tifosi della Juventus: «perché noi siamo stati puniti e il Napoli no? Scrive ilnapolista.it
Pagina 1 | Plusvalenze Napoli, tutte le differenze con il caso Juve: perché non ci sarà un nuovo processo sportivo - I motivi per i quali le carte che stanno emergendo sul caso Osimhen non avranno effetti sulla giustizia sportiva. corrieredellosport.it scrive