Caravaggio dice addio a Gaetano Tano Nodari imprenditore eclettico e visionario

Caravaggio. Si è spento nella mattinata di giovedì 9 ottobre Gaetano “Tano” Nodari, nato il 9 luglio 1957, figura molto conosciuta a Caravaggio per il suo carattere vulcanico e la creativitĂ  inesauribile. Imprenditore agricolo e titolare dell’agriturismo Cascina Reina, era stato il millesimo paziente a ricevere un trapianto di cuore all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, intervento che, nel 2020, gli aveva regalato una seconda vita. Negli ultimi mesi le sue condizioni di salute si erano aggravate, ma nonostante ciò Nodari aveva mantenuto luciditĂ  e determinazione. Tra i suoi progetti piĂą noti, la “ cattedrale vegetale ” dedicata alla Vergine del Fonte, costruita nei terreni della sua cascina come segno di riconoscenza per il trapianto, e i numerosi interventi artistici sparsi per la cittĂ  – tra cui il grande murale del Caravaggio in via Circonvallazione Seriola – testimonianze del suo legame profondo con la comunitĂ . 🔗 Leggi su Bergamonews.it

caravaggio dice addio a gaetano tano nodari imprenditore eclettico e visionario

© Bergamonews.it - Caravaggio dice addio a Gaetano “Tano” Nodari, imprenditore eclettico e visionario

In questa notizia si parla di: caravaggio - dice

Addio a Ettore Pirovano, ex senatore e sindaco di Caravaggio. È stato anche presidente della Provincia di Bergamo - Tra i primi ad esprime cordoglio c’è stato Massimiliano Romeo, segretario regionale della Lega Lombarda e capogruppo al Senato della Lega. Da ilgiorno.it

A Caravaggio i funerali del leghista Pirovano senza bandiere di partito, come aveva chiesto la famiglia - Le note struggenti di «Georgia on my mind» sono quelle che Ettore Pirovano, 76 anni, ha voluto risuonassero sul sagrato della chiesa parrocchiale di Caravaggio al termine delle sue esequie. Lo riporta bergamo.corriere.it

Cerca Video su questo argomento: Caravaggio Dice Addio Gaetano