Beatrice Venezi e la Fenice di Venezia perché la direttrice d’orchestra è sotto attacco | La musica è arte non intrattenimento
Un vero coup de théâtre è quello messo in scena ieri dalle rappresentanze sindacali del Teatro La Fenice di Venezia: uno sciopero per venerdì 17 ottobre, giorno della prima dell’opera Wozzeck di Alban Berg. Lo scopo dell’agitazione è la revoca della nomina del direttore Beatrice Venezi, che dovrebbe assumere l’incarico nell’ottobre 2026. La direttrice d'orchestra Beatrice Venezi e Bianca Guaccero negli studi Rai di Napoli dove hanno registrato il programma 'Viva Puccini' 2024 ANSA CIRO FUSCO A nulla è valso l’incontro tenutosi ieri fra le Rsu degli orchestrali e delle maestranze de La Fenice, le organizzazioni sindacali di Cgil, Cisl, Uil e Fials, e il sovrintendente Nicola Colabianchi. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Beatrice Venezi e la Fenice di Venezia, perché la direttrice d’orchestra è sotto attacco: “La musica è arte, non intrattenimento”
In questa notizia si parla di: beatrice - venezi
Nuova Orchestra Scarlatti: note di pace al cortile delle statue, dirige Beatrice Venezi
Beatrice Venezi guiderà la Nuova Orchestra Scarlatti in “Note di Pace”
La nuova orchestra Scarlatti diretta da Beatrice Venezi. Concerto sinfonico a Velia
Sciopero al teatro La Fenice per la nomina di Beatrice Venezi - X Vai su X
Gli orchestrali del Teatro La Fenice fanno sul serio e hanno proclamato uno sciopero totale contro la nomina di Beatrice Venezi a direttore musicale del teatro lirico di Venezia. Non è bastato l’appello pubblico al Sovrintendente. Non è bastata la mobilitazione - facebook.com Vai su Facebook
Beatrice Venezi e la Fenice di Venezia, perché la direttrice d’orchestra è sotto attacco: “La musica è arte, non intrattenimento” - Muro contro muro fra i sindacati degli orchestrali e il sovrintendente Nicola Colabia ... Come scrive quotidiano.net
Sciopero contro la nomina di Beatrice Venezi. Al Teatro La Fenice salta la prima di Wozzeck - La controversa nomina della direttrice d’orchestra ha portato i sindacati a proclamare una giornata di protesta per venerdì 17 ottobre, giorno della prima dell’opera di Alban Berg ... Scrive msn.com