Bce direttorio vuole mantenere capacità di risposta in caso di shock

Roma, 9 ott. (askanews) – La Bce mantiene lo status quo sui tassi di interesse anche per garantirsi margini di manovra e “agilità”, nel caso in cui fosse necessario intervenire di fronte a qualche shock su prezzi o crescita economiche. E sempre per questo riafferma l’orientamento a non vincolarsi ad alcuna decisione futura sul costo del danaro. E’ quanto emerge dai verbali del Consiglio direttivo, che si è svolto lo scorso 10 e 11 settembre, pubblicati oggi dall’istituzione monetaria. Nell’area euro “l’inflazione è rimasta vicina (all’obiettivo) del 2% per diversi mesi” e secondo i componenti del Consiglio direttivo della Bce “le aspettative sul restano saldamente ancorate, con la maggior parte delle misure che continuano a pervederla attorno al 2%, elemento che supporta la stabilizzazione dell’inflazione attorno all’obiettivo”. 🔗 Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: direttorio - vuole

bce direttorio vuole mantenereBce, direttorio vuole mantenere capacità di risposta in caso di shock - La Bce mantiene lo status quo sui tassi di interesse anche per garantirsi margini di manovra e 'agilità', nel caso in ... Si legge su notizie.tiscali.it

Bce lascia i tassi fermi: ecco perché è l'ora della surroga sui mutui - Il tasso sui depositi resta al 2%, quello sulle operazioni di rifinanziamento principali al 2,15% e ... tgcom24.mediaset.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Bce Direttorio Vuole Mantenere