Andrea Segrè nel nome di Artusi | La nostra cucina nel mondo
Forlimpopoli (Forlì-Cesena), 9 ottobre 2025 – Con l’insediamento del Consiglio di Gestione e la nomina ufficiale inizia il lavoro di Andrea Segrè in qualitĂ di presidente di Casa Artusi. Segrè è professore ordinario di Economia circolare e politiche per lo sviluppo sostenibile dell’UniversitĂ di Bologna, dove è stato preside della FacoltĂ di Agraria. Attualmente è direttore scientifico dell’Osservatorio internazionale Waste Watcher-Campagna Spreco Zero. Segrè, il primo dossier sulla scrivania è quello riguardante la Cucina Italiana quale patrimonio dell’umanitĂ ? “Casa Artusi è il motore della candidatura della Cucina italiana a patrimonio immateriale dell’UmanitĂ Unesco, candidatura che, auspicabilmente, si concretizzerĂ il prossimo dicembre a Delhi. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Andrea Segrè, nel nome di Artusi: “La nostra cucina nel mondo”
In questa notizia si parla di: andrea - segr
Il regista Andrea Segre sarà ospite sabato 16 novembre alle 16 del Kinemax di piazza Vittoria. Presenterà "Berlinguer - La grande ambizione": il film è la storia di un uomo, segretario negli anni '70 del più importante partito comunista del mondo occidentale - facebook.com Vai su Facebook
Casa Artusi: Segrè presidente del Cda, presto un nuovo direttore - I due soci, Comune di Forlimpopoli e Fondazione Carisp hanno indicato il prof di economia al posto di Laila Tentoni, reggente fino al 24 settembre ... msn.com scrive
In nome di Artusi trenta ristoranti si apparecchiano - Trenta ristoranti a cielo aperto da tutta Italia, mercati con prodotti tipici, show cooking, degustazioni, incontri e visite guidate. Come scrive bologna.repubblica.it