Alla Biennale musica di Venezia il debutto della direttrice Caterina Barbieri | ora è attesa alla prova verità

Non fatevi ingannare dalla partenza così spettacolare e insolita, sabato 11 ottobre, della nuova Biennale Musica di Venezia, con un corteo di 50 barchini intorno all’Arsenale e l’esibizione di un personaggio fuori dagli schemi come il post-folk Chuquimamani-Condori, artista americano di origini boliviane, nato donna nella comunità di Indios Quechuaymara. E’ una sfida culturale e pure politica, questa rassegna che chiude l’annata di grandi manifestazioni dell’istituzione pubblica che Giorgia Meloni ha affidato al giornalista e scrittore Pietrangelo Buttafuoco. In questi giorni infuria, come noto, la bufera per l’imposizione di Beatrice Venezi nel ruolo di direttore musicale del Teatro La Fenice. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

alla biennale musica di venezia il debutto della direttrice caterina barbieri ora 232 attesa alla prova verit224

© Ilfattoquotidiano.it - Alla Biennale musica di Venezia il debutto della direttrice Caterina Barbieri: ora è attesa alla prova verità

In questa notizia si parla di: biennale - musica

Biennale Musica: "In ascolto profondo per vivere nel presente"

A Venezia, Biennale musica all'insegna dell'elettronica con "La stella dentro" - Il Festival internazionale di musica contemporanea si svolgerà dall'11 al 25 ottobre ... Scrive rainews.it

biennale musica venezia debuttoBiennale Musica a Venezia, la direttrice Caterina Barbieri: «Elettronica e barchini, voglio dare una scossa. L'AI non è creativa» - «Il movimento perpetuo di acqua e luce, come la musica, apre all'infinito» ... corrieredelveneto.corriere.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Biennale Musica Venezia Debutto