Affari Tuoi nei guai troppi soldi vinti e i dubbi crescono | cosa c’è dietro? Il pubblico insorge
Le cifre da capogiro vinte in questa nuova stagione di Affari Tuoi stanno sollevando non pochi sospetti. Il celebre gioco dei pacchi, condotto ora da Stefano De Martino, è tornato con un successo inarrestabile. forse troppo. In appena un mese e mezzo, le vincite hanno superato i due milioni di euro, con due serate consecutive da 300.000 euro, un evento mai accaduto prima. Il pubblico esulta, ma una parte degli spettatori comincia a chiedersi se dietro questa generositĂ ci sia davvero solo la fortuna. I social si dividono: c’è chi parla di “casualità ” e chi, invece, di “ manipolazione ”. La domanda che circola è una sola: Affari Tuoi è ancora un gioco di pura sorte o c’è qualcosa che non torna? Affari Tuoi, vincite record e dubbi sulla trasmissione: ecco quanti soldi sono stati vinti. 🔗 Leggi su Donnapop.it
© Donnapop.it - Affari Tuoi nei guai, troppi soldi vinti e i dubbi crescono: cosa c’è dietro? Il pubblico insorge
In questa notizia si parla di: affari - tuoi
TEMPTATION ISLAND: UN FENOMENO COME AFFARI TUOI CHE TIENE VIVA LA TV GENERALISTA
RAI VS MEDIASET: “AFFARI TUOI LUDOPATIA? SOLO QUANDO STRACCIA LA CONCORRENZA”
SCOTTI: AFFARI TUOI? LA RUOTA NON STA A GUARDARE. A SETTEMBRE ARRIVANO MEGA PREMI
Herbert Ballerina ad "Affari tuoi" e la sua comicità demenziale Lo ammettiamo, quando ha detto così abbiamo riso e ci siamo sentiti stupidi #rai #rai1 #raiuno #tv #tvitaliana #affarituoi #StefanoDeMartino #herbertballerina #fblifestyle - facebook.com Vai su Facebook
Con vincite da capogiro “Affari tuoi” sorpassa “La ruota della fortuna”. Montalbano una garanzia - X Vai su X
Affari Tuoi, l’amore non conosce altezza: meno centimetri e più cuore - La nuova puntata di Affari Tuoi, in onda dal Teatro delle Vittorie di Roma, ha inizio come al solito in Galleria. Da dilei.it
Affari Tuoi, Alice perde tutto, Stefano De Martino: “Puntata complicata” - Affari Tuoi è lo show preserale di Rai Uno, a cui prendono parte diversi concorrenti, uno per ogni regione d’Italia. dilei.it scrive