Una storia di resilienza che apre nuove frontiere nelle missioni spaziali

C osa significa essere una pioniera oggi? Non significa più scoprire nuove terre, ma ridisegnare i confini del possibile. Significa guardare il cielo non come un limite, ma come la prossima meta da rendere accessibile a tutti. Questa è la missione, prima ancora che spaziale, di Michaela Benthaus, ingegnera tedesca di 33 anni che sta per scrivere una pagina di storia. Sarà la prima astronauta con disabilità a volare in una missione suborbitale con il razzo New Shepard di Blue Origin. Un traguardo che non celebra solo il coraggio di una singola donna, ma che lancia un messaggio potentissimo all’intera industria aerospaziale: il futuro dell’esplorazione non può che essere inclusivo. 🔗 Leggi su Iodonna.it

una storia di resilienza che apre nuove frontiere nelle missioni spaziali

© Iodonna.it - Una storia di resilienza che apre nuove frontiere nelle missioni spaziali

In questa notizia si parla di: storia - resilienza

La lotta di Justin Timberlake contro la malattia di Lyme: una storia di resilienza

Apre la nuova palestra: "La storia riparte" - Un progetto nato dalla necessità di uno spazio sportivo per piccoli, ragazzi ma anche adulti e associazioni ... Da ilrestodelcarlino.it

Un pezzo di storia di Siena: l’ex Hotel Garden torna a nuova vita, apre Villa Ermellina - Siena, 1 agosto 2025 – È un pezzo di storia dell’ospitalità senese, creato nel 1964 da Giuseppe Stasi, capostipite della famiglia che lo ha guidato fino a poco fa, attraverso la figlia Luisa. Da lanazione.it

Cerca Video su questo argomento: Storia Resilienza Apre Nuove