Un titolo provocatorio ma anche un avvertimento | anche i territori più dinamici e ricchi rischiano di piegarsi sotto il peso delle proprie contraddizioni
M ilano, 8 ott. (askanews) – Milano, città simbolo di modernità e sviluppo, si scopre fragile. È questo il punto di partenza del nuovo libro di Giulio Centemero, Anche i ricchi piangono. La crisi del modello Milano e delle global city. Un’inchiesta che porta alla luce i paradossi della metropoli lombarda, specchio delle contraddizioni delle grandi città globali: dietro il benessere apparente, infatti, emergono squilibri economici, sociali e culturali che mettono in crisi il modello di crescita seguito negli ultimi anni. Leggi anche › Pordenone è la città dove si vive meglio: ma il 2020 è l’anno della fuga dalle metropoli Anche i ricchi piangono, un libro sulla crisi del modello Milano e delle global cities. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - Un titolo provocatorio, ma anche un avvertimento: anche i territori più dinamici e ricchi rischiano di piegarsi sotto il peso delle proprie contraddizioni
In questa notizia si parla di: titolo - provocatorio
La Sala Rossa ha ospitato, nel quadro del programma delle Giornate della Legalità , un incontro sul tema "Le femministe odiano gli uomini". Un titolo impattante, quasi provocatorio, nell'ottica dello sforzo di decostruire gli stereotipi sul femminismo, nelle divers - facebook.com Vai su Facebook
Un titolo che è già una provocazione: La Mente mente. Così si chiama il nuovo lavoro di Noemi Di Francesco, in arte N’ Emy, cantautrice aquilana classe ’91. Dodici brani in uscita oggi negli store digitali #musica - X Vai su X