Tutela delle lavoratrici in stato di gravidanza e allattamento; obblighi e diritti ai sensi della normativa vigente | in allegato la circolare informativa
La normativa vigente a tutela delle lavoratrici in stato di gravidanza o allattamento (D. lgs. n. 1512001) e a tutela della sicurezza sul lavoro (d. lgs. n. 812008) stabilisce obblighi chiari per il datore di lavoro, in questo caso il Dirigente Scolastico, il quale ha la responsabilitĂ di valutare i rischi specifici per la salute . L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
In questa notizia si parla di: tutela - lavoratrici
Oggi CGIL Verona ha accolto la delegazione del sindacato Verdijugend. L’incontro è stato un’importante occasione di confronto e di condivisione sulle opportunità e sulle comuni lotte a tutela dei diritti delle lavoratrici e dei lavoratori, rafforzando il legame di s - facebook.com Vai su Facebook
#20settembre Morte #rider Andria, la @FitCisl esprime cordoglio e chiede di rafforzare misure di #sicurezza a tutela delle lavoratrici e dei lavoratori del settore Serve un impegno concreto e condiviso da parte di aziende, istituzioni e sindacati La nota http - X Vai su X
Più tutela per le lavoratrici - Adeguare nel suo complesso la tutela per i rischi professionali delle donne lavoratrici alle specificità di genere e alla peculiarità del duplice impegno lavorativo, sia domestico che professionale, ... Da vita.it
L’8 marzo amaro di due lavoratrici: “Lasciate a casa perché in gravidanza”L’8 marzo amaro di due lavoratrici: “Lasciate a casa perché in gravidanza”L’8 marzo ... - Nessun nuovo incarico per loro, e il contratto che era pronto da firmare improvvisamente sparito, già archiviato. Riporta bergamonews.it