Tisane antiossidanti | perché è importante berle
Autunno. Mentre le foglie si rivestono di calde sfumature, le giornate si accorciano e l'aria frizzantina diventa un piacevole richiamo al focolare. Non c'è periodo migliore di questo per sorseggiare le tisane antiossidanti, bevande tra le più bevute al mondo (circa 400 miliardi di tazze all'anno). Perché soprattutto con l'arrivo dei primi freddi il loro consumo è consigliato? Scopriamolo insieme. Le tisane nella storia. La storia delle tisane affonda le radici nell' antichità . Greci e Romani già utilizzavano le piante a scopi curativi. Successivamente in epoca medievale i monaci si specializzarono nella classificazione delle erbe in base alle loro proprietà e ai loro effetti. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Tisane antiossidanti: perché è importante berle
In questa notizia si parla di: tisane - antiossidanti
Samuele con le sue erbe, spezie e tisane sfuse. https://reteterranova.org/aziende/lerboristeria/ #reteterranova #dalproduttorealconsumatore #spesaconsapevole #spesaadomicilio #agricoltura #agricolturasociale #cibo #cucina #agroecologia #treviso #km0 #s - facebook.com Vai su Facebook
Tisane drenanti e sgonfianti: quali sono le migliori? - Tisane drenanti e sgonfianti, infusi per stimolare la diuresi, dal presunto effetto detox e depurativo. gazzetta.it scrive
Tisane, quali bere in caso di gonfiore, cistite o insonnia: ecco le più curative - Risultano essere una delle bevande più bevute al mondo (circa 400 miliardi di tazze all’anno). Secondo ilgiornale.it