Spid rinnovato per altri 5 anni per chi sarà a pagamento e cosa cambia adesso

Lo Spid, per molti sinonimo di smarrimento tecnologico e crisi davanti al monitor, è quel genere di strumento che sembra progettato per non farsi installare. Eppure, una volta sistemato sul telefono (dopo almeno tre tentativi), diventa utile. Ora, il Sistema Pubblico di Identità Digitale  è stato rinnovato per altri cinque anni dopo un accordo tra Assocertificatori, AgID e il Dipartimento per la Trasformazione Digitale. Dietro il rinnovo, però, si apre anche un capitolo delicato: quanto può reggere questo sistema così com’è? E se domani alcuni gestori decidessero di far pagare l’accesso? Lo Spid potrebbe trasformarsi da servizio gratuito e un po’ ostico a servizio a pagamento e ancora un po’ ostico. 🔗 Leggi su Quifinanza.it

spid rinnovato per altri 5 anni per chi sar224 a pagamento e cosa cambia adesso

© Quifinanza.it - Spid rinnovato per altri 5 anni, per chi sarà a pagamento e cosa cambia adesso

In questa notizia si parla di: spid - rinnovato

spid rinnovato 5 anniSpid, rinnovata la convenzione per altri 5 anni: non si esclude pagamento - Assocertificatori ha annunciato l’intesa con l’Agenzia per l’Italia Digitale (Agid) e il Dipartimento per la Trasforma ... Da msn.com

spid rinnovato 5 anniSpid, approvato il rinnovo della convenzione per altri 5 anni - Spid, c'è il sì: rinnovo della convenzione per altri 5 anni sulla scia della volontà di dar proseguimento al percorso in sicurezza. skyvape.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Spid Rinnovato 5 Anni