San Francesco dal 2026 il 4 ottobre diventa festa nazionale | le novità e che fine fa Santa Caterina
Dal 2026 il 4 ottobre sarĂ ufficialmente una festa nazionale dedicata a San Francesco d’Assisi, Patrono d’Italia. Il provvedimento, approvato dal Parlamento e promulgato dal Presidente Sergio Mattarella, prevede la chiusura di scuole e uffici pubblici. Tuttavia, il Capo dello Stato segnala alcune criticitĂ normative legate alla sovrapposizione con la solennitĂ civile di Santa Caterina da Siena, che rimane comunque riconosciuta nella stessa data. La nuova legge introduce anche maggiorazioni retributive per chi lavora in questo giorno festivo. Festa nazionale di San Francesco, le novitĂ principali. 🔗 Leggi su Panorama.it
© Panorama.it - San Francesco, dal 2026 il 4 ottobre diventa festa nazionale: le novità e che fine fa Santa Caterina
In questa notizia si parla di: francesco - ottobre
San Francesco d’Assisi, il 4 Ottobre tra le Festività Nazionali? Le Proposte in Parlamento
Ospedale “Papa Francesco” verso il completamento: entro ottobre il bando di gara
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha promulgato la legge sulla festa nazionale di San Francesco (4 ottobre) rilevando alcuni aspetti critici che segnala ai presidenti delle camere La Russa e Fontana. "Ho provveduto alla promulgazione della le - facebook.com Vai su Facebook
Le spoglie di San Francesco d’Assisi saranno esposte al pubblico per la prima volta nel 2026 - In occasione dell’ottavo centenario della morte di San Francesco, il suo corpo verrà esposto alla venerazione dei fedeli dal 22 febbraio al 22 marzo 2026 nella Basilica di Assisi. Lo riporta msn.com
Mattarella promulga legge San Francesco Festa Nazionale/ “4 ottobre è anche S. Caterina”: cosa dice il Colle - San Francesco Festa nazionale il 4 ottobre dal 2026: legge promulgata da Mattarella con alcune criticità: il disguido e come uscirne ... Come scrive ilsussidiario.net