Progetto ARchivi La realtà estesa nelle biblioteche

Una Milano diversa, vista attraverso la lente dell’hi-tech. Tutto reso possibile dal patrimonio archivistico della Biblioteca Sormani e di quella del Museo Civico di Storia Naturale, che sono state le prime ad aderire al progetto di digitalizzazione “ARchivi, la Milano che non conoscevi in realtĂ  aumentata”, presentato il 2 ottobre durante la Milano Digital Week. Un progetto finanziato da Regione Lombardia che vede dietro le quinte il lavoro di ARtGlass, azienda specializzata nello sviluppo di realtĂ  aumentate per i beni culturali. L’esperienza in realtĂ  estesa che i visitatori possono vivere si divide in due itinerari separati. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

progetto archivi la realt224 estesa nelle biblioteche

© Ilgiorno.it - Progetto ARchivi. La realtà estesa nelle biblioteche

In questa notizia si parla di: progetto - archivi

comune di milano: partita la piĂą grande opera di digitalizzazione di archivi edilizi mai avvenuta in italia. microdisegno guida il progetto grazie al sistema "inpratica"

progetto archivi realt224 estesaProgetto ARchivi. La realtà estesa nelle biblioteche - Tutto reso possibile dal patrimonio archivistico della Biblioteca Sormani e di ... Secondo ilgiorno.it

progetto archivi realt224 estesaAl via il progetto “ARchivi, la Milano che non conoscevi in realtà aumentata” - MILANO (ITALPRESS) – A Milano, la Biblioteca Sormani e la Biblioteca del Museo di Storia Naturale svelano un patrimonio culturale sconosciuto tra storia e preistoria, attraverso due itinerari in realt ... Secondo msn.com

Cerca Video su questo argomento: Progetto Archivi Realt224 Estesa