Perché il bocchettone dell’aereo potrebbe salvarti il viaggio
Trentamila piedi sopra l’oceano, in uno spazio sigillato che condividi con centinaia di sconosciuti, ti sei mai chiesto cosa respiri davvero? Mentre fuori dalla finestra il mondo scorre come un mosaico di nuvole e oceani, dentro la cabina si consuma una battaglia invisibile contro virus, batteri e particelle sospese. Una battaglia che dipende, piĂą di quanto immagini, da quel piccolo ugello d’aria posizionato proprio sopra il tuo sedile. La tecnologia invisibile che ti protegge a 10.000 metri. L’aria che respiri in volo è il risultato di un’ingegneria sofisticata quanto affascinante. Gli aerei commerciali rinnovano l’aria della cabina dalle 20 alle 30 volte ogni ora, una frequenza impensabile per qualsiasi edificio a terra. 🔗 Leggi su Nonewsmagazine.com
© Nonewsmagazine.com - Perché il bocchettone dell’aereo potrebbe salvarti il viaggio