Perché i vincitori del Premio Nobel per la Chimica aiuteranno il clima e l’ambiente

Susumu Kitagawa (Università di Kyoto), Richard Robson (Università di Melbourne) e Omar M. Yaghi (Università della California) hanno vinto il Premio Nobel per la Chimica. L’annuncio, arrivato questa mattina, è rilevante anche in termini ambientali e climatici. I tre scienziati hanno infatti sviluppato e implementato una nuova forma di architettura molecolare: le strutture metallo-organiche (Mof), che – grazie ai cristalli porosi alla loro base – possono essere progettate per immagazzinare sostanze specifiche.  Tra queste c’è anche l’anidride carbonica, uno dei gas serra responsabili del cambiamento climatico. 🔗 Leggi su Linkiesta.it

perch233 i vincitori del premio nobel per la chimica aiuteranno il clima e l8217ambiente

© Linkiesta.it - Perché i vincitori del Premio Nobel per la Chimica aiuteranno il clima e l’ambiente

In questa notizia si parla di: perch - vincitori

perch233 vincitori premio nobelNobel per la Chimica 2025: i vincitori sono Susumu Kitagawa, Richard Robson e Omar M. Yaghi - Il Premio Nobel per la Chimica 2025 è stato assegnato Il premio è stato assegnato per la prima volta nel 1901 e fu il suo stesso ideatore, Alfred Nobel ... Lo riporta fanpage.it

perch233 vincitori premio nobelSusumu Kitagawa, Richard Robson e Omar M. Yaghi, chi sono i vincitori del Nobel per la Chimica 2025 - Il Nobel per la Chimica 2025 è andato a Susumu Kitagawa, Richard Robson e Omar M. Si legge su msn.com

Cerca Video su questo argomento: Perch233 Vincitori Premio Nobel