Non era una leggenda | le statue dell’Isola di Pasqua camminavano davvero e la scienza ora lo prova
Per decenni, il mistero di come gli antichi abitanti di Rapa Nui abbiano potuto spostare le gigantesche statue moai ha alimentato teorie di ogni tipo. Ora, grazie a una combinazione di fisica, modellazione 3D ed esperimenti sul campo, un team di ricerca guidato dal professor Carl Lipo della Binghamton University ha dimostrato che le statue venivano effettivamente “fatte camminare” utilizzando corde e un numero sorprendentemente ridotto di persone. Lo studio, pubblicato sul Journal of Archaeological Science, ha analizzato quasi 1.000 statue moai e ha confermato che gli abitanti di Rapa Nui utilizzavano un movimento oscillante a zig-zag per trasportare i monoliti dalla cava alle piattaforme cerimoniali. 🔗 Leggi su Cultweb.it
© Cultweb.it - Non era una leggenda: le statue dell’Isola di Pasqua “camminavano” davvero e la scienza ora lo prova
In questa notizia si parla di: leggenda - statue
Roma, la statua che parla da 500 anni: la leggenda di Pasquino e delle “statue parlanti”
A Roma ci sono statue che parlano. Letteralmente. ? No, non è leggenda… È una tradizione secolare che ancora oggi fa sorridere (e riflettere). Fin dal ‘500, alcune statue antiche venivano usate dai romani per lasciare messaggi satirici, critiche politiche o p - facebook.com Vai su Facebook
Chi era Hulk Hogan, una leggenda che ha trasformato il wrestling - Hulk Hogan, morto all'età di 71 anni, era nato l’11 agosto 1953 ad Augusta, in Georgia. tgcom24.mediaset.it scrive