Marcia per la pace PerugiAssisi il 12 ottobre torna il grande appuntamento Atteso un mare di partecipanti
Perugia, 8 ottobre 2025 – Torna domenica 12 ottobre la Marcia PerugiAssisi, lo storico appuntamento per la pace e i diritti umani che dal 1961 attraversa l’Umbria, da Perugia fino ad Assisi. Nata da un’idea del filosofo antifascista e nonviolento Aldo Capitini, è considerata la prima marcia per la pace al mondo e nel corso dei decenni è divenuta un punto di riferimento internazionale per i movimenti pacifisti, ispirando analoghe iniziative in diversi Paesi. La manifestazione di quest’anno vede giĂ l’adesione di 503 associazioni, 190 scuole e universitĂ e 250 enti locali. Il percorso e le novitĂ . 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Marcia per la pace PerugiAssisi, il 12 ottobre torna il grande appuntamento. Atteso un mare di partecipanti
In questa notizia si parla di: marcia - pace
Solenni festeggiamenti San Giorgio Martire, marcia per la pace all’apertura del 24 agosto
Festeggiamenti San Giorgio Martire, apertura con la marcia per la pace
? Sabato 11 e Domenica 12 ottobre 2025 Il Comune di San Possidonio aderisce con convinzione alla Marcia per la Pace e la FraternitĂ , in programma da Perugia ad Assisi, unend - facebook.com Vai su Facebook
Il prossimo 12 ottobre 2025 si terrà una nuova edizione della Marcia per la Pace Perugia-Assisi, una delle più longeve e significative manifestazioni per la pace non solo in Italia, ma nel mondo. Anche quest’anno, il Movimento 5 Stelle ci sarà . - X Vai su X
Pace e Fraternità, il Comune di Avezzano alla marcia Perugia-Assisi il 12 ottobre - Domenica 12 ottobre 2025, il Comune di Avezzano sarà presente alla prossima Marcia Perugia- Si legge su marsicalive.it
Pace: il 12 ottobre la Marcia PerugiAssisi 2025 per “fermare il genocidio a Gaza”. Per la prima volta ci sarà anche la Marcia delle bambine e dei bambini - Domenica 12 ottobre si svolgerà una nuova edizione della Marcia PerugiAssisi della Pace e della Fraternità, con il motto “Imagine all the people – Immagina tutte le persone vivere insieme in pace”. Lo riporta agensir.it