Maddie McCann accade l’impensabile | Mamma sono io La reazione della madre della piccola scomparsa
“È venuta a casa con la sua amica e diceva le solite cose come ‘Sono tua figlia’. Mi chiamava mamma. Mi chiedeva un test del DNA, implorandomi. Non voleva andarsene, mi sono spaventata.” Così Kate McCann, la madre della piccola Madeleine McCann, ha raccontato in tribunale l’incontro con Julia Wandelt, la giovane polacca di 24 anni che per mesi ha sostenuto di essere la bambina scomparsa in Portogallo nel 2007. La donna è oggi imputata per stalking, dopo aver perseguitato per mesi la famiglia McCann con messaggi, telefonate e, infine, una visita di persona nella loro abitazione, accompagnata da un’amica inglese, la 61enne Karen Spragg, anche lei sotto processo. 🔗 Leggi su Thesocialpost.it
© Thesocialpost.it - Maddie McCann, accade l’impensabile: “Mamma sono io”. La reazione della madre della piccola scomparsa
In questa notizia si parla di: maddie - mccann
“C’è una donna…”. Scomparsa Maddie McCann, cosa si è scoperto
Maddie McCann, la teoria dell’incidente e la donna indagata a sua insaputa per la bimba scomparsa
Scomparsa Maddie McCann, polizia inglese chiede di interrogare Christian Brueckner: “Si è rifiutato”
Il sospettato principale per la scomparsa di Maddie McCann rilascia la sua prima intervista dopo il rilascio dal carcere - facebook.com Vai su Facebook
Germania, scarcerato il principale sospettato per la sparizione di Maddie McCann. Christian Brückner è libero dopo aver scontato la sua pena per lo stupro di una turista americana - X Vai su X
Scomparsa Maddie McCann, liberato il principale sospettato del rapimento - Christian Brückner, il principale sospettato del rapimento di Maddie McCann, la bimba inglese di tre anni scomparsa nel maggio del 2007 a Praia da Luz, in Portogallo, è tornato in libertà. Segnala ilgiornale.it
"Errori nelle indagini: vi spiego perché il sospetto rapitore di Maddie McCann è libero" - Ieri è stato scarcerato il principale sospettato per la scomparsa della bimba inglese rapita in Portogallo nel 2007. Si legge su ilgiornale.it