Little Nightmares 3 la recensione | un incubo che fa meno paura del previsto
Quando una saga cambia il proprio timoniere, più che lecito aspettarsi una fase di transizione delicata: lasciti pesanti da gestire, aspettative alle stelle, timori che un’identità consolidata possa dissolversi nelle mani sbagliate. Little Nightmares 3 nasce sotto questa pericolosa stella: dopo due episodi cesellati con maestria da Tarsier Studios, il brand passa sotto la guida di Supermassive Games, un nome ben noto da chiunque mastichi horror videoludico. Genitori di Until Dawn, della Dark Pictures Anthology e di The Quarry, gli inglesi hanno costruito la propria fama sul connubio fra cinema e videogioco, sulla forza della regia e sulle scelte morali come motore di tensione. 🔗 Leggi su Game-experience.it
© Game-experience.it - Little Nightmares 3, la recensione: un incubo che fa meno paura del previsto
In questa notizia si parla di: little - nightmares
Little Nightmares III sarà disponibile dal 10 Ottobre - X Vai su X
Supermassive Games e Bandai Namco hanno pubblicato un nuovo trailer di Little Nightmares 3 che sembra disegnato da un bambino, e a quanto pare è proprio così: vediamo perché. - facebook.com Vai su Facebook
Little Nightmares III Recensione: Due anime, un solo incubo - Little Nightmares III esplora paure infantili e ambienti inquietanti, combinando narrazione visiva e gameplay cooperativo. Si legge su vgmag.it
Little Nightmares 3 – Recensione - Nuovi sviluppatori, ma la formula non cambia: Little Nightmares torna con un terzo capitolo prodotto da un nuovo team di sviluppo, ma con le stesse atmosfere di sempre e una modalità cooperativa per ... thegamesmachine.it scrive