Lina e le operaie di Tignale | Sveglia alle 4 e tutte a piedi Ma si camminava cantando

Il canto delle operaie torna a farsi ascoltare a Tignale, dove il sentiero che le donne del paese percorrevano ogni giorno è diventato parte del “Cammino di Montecastello“: un percorso sulla limonaia di Prà de la Fam al santuario di Montecastello di circa 8 chilometri e mezzo in cui spiritualità, fede e lavoro si intrecciano. Tra le parti più pittoresche e difficili, classificata come tragitto per esperti, c’è il “sentiero delle operaie“ che tante tignalesi ogni giorno, in estate e inverno, con il sole e la pioggia, percorrevano a piedi. E a farlo erano pure molti uomini, che scendevano per il lavoro nelle fabbriche. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

lina e le operaie di tignale sveglia alle 4 e tutte a piedi ma si camminava cantando

© Ilgiorno.it - Lina e le operaie di Tignale: "Sveglia alle 4 e tutte a piedi. Ma si camminava cantando"

In questa notizia si parla di: lina - operaie

lina operaie tignale svegliaLina e le operaie di Tignale: "Sveglia alle 4 e tutte a piedi. Ma si camminava cantando" - Il canto delle operaie torna a farsi ascoltare a Tignale, dove il sentiero che le donne del paese percorrevano ogni giorno è diventato parte del “Cammino di Montecastello“: un percorso sulla limonaia ... Segnala ilgiorno.it

Cerca Video su questo argomento: Lina Operaie Tignale Sveglia