Libri rilegati con pelle umana la verità dietro la pratica più macabra e reale della storia

No, non pensate a Ed Gein o a Fantozzi con la poltrona del mega direttore. La pratica (macabra) di rilegare libri in pelle umana è antichissima ed è conosciuta con il termine tecnico di bibliopegia antropodermica. Dietro questa tradizione inquietante si celano motivazioni diverse, dalla punizione di criminali alla volontà di medici di creare copertine simbolicamente significative per i propri trattati scientifici. Per decenni, verificare l’autenticità di queste rilegature è stato praticamente impossibile. La pelle umana conciata e quella di altri animali appaiono infatti virtualmente identiche a occhio nudo. 🔗 Leggi su Cultweb.it

libri rilegati con pelle umana la verit224 dietro la pratica pi249 macabra e reale della storia

© Cultweb.it - Libri rilegati con pelle umana, la verità dietro la pratica più macabra (e reale) della storia

In questa notizia si parla di: libri - rilegati

Il libro rilegato in pelle umana - Se non ci si è ancora spinti a tanto, nella biblioteca di Harvard ci si è arrivati molto vicino. Secondo panorama.it

L’Università di Harvard dice addio al libro in pelle umana, rilegato con resti di una paziente morta - Il controverso volume del 19° secolo, Des destinées de l’âme, era oggetto di discussione da anni. Segnala fanpage.it

Cerca Video su questo argomento: Libri Rilegati Pelle Umana