Le vittime del lavoro I nomi viaggiano sui bus | L’obiettivo è zero morti

Luisa, 38 anni, intrappolata da un tornio. Mario, 65 anni, travolto da un trattore. I nomi sono di fantasia, ma le storie sono vere e, da qualche giorno, circolano sul bus di linea di Brescia MobilitĂ  che, per un anno, è stato dedicato alla campagna di sensibilizzazione per la sicurezza sul lavoro promossa da Ats Brescia. I numeri mostrano un trend in calo nel Bresciano: dopo l’anno nero dei 19 morti del 2023 e i 16 del 2024, per il 2025, a fine settembre, si contano 3 decessi sul lavoro. "Anche uno è troppo – sottolinea il direttore generale di Ats Brescia, Claudio Sileo (nella foto) – anche se prendiamo atto che, questo del 2025, è il dato piĂą basso degli ultimi 10 anni". 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

le vittime del lavoro i nomi viaggiano sui bus l8217obiettivo 232 zero morti

© Ilgiorno.it - Le vittime del lavoro. I nomi viaggiano sui bus: "L’obiettivo è zero morti"

In questa notizia si parla di: vittime - lavoro

Infortuni sul lavoro, altre due vittime: morto un 61enne a Roma e un agricoltore nell’alessandrino

Dalla Regione 1,4 milioni per le donne vittime di violenza: dai contributi per la casa alle borse lavoro

Politiche sociali, 1,4 milioni per le donne vittime di violenza: "Contributi abitativi, borse lavoro, tirocini e sostegno all’auto-impresa"

Lavoro, la strage infinita: 4 morti in un giorno, chi erano le vittime. «Emergenza nazionale, inaccettabile uscire al mattino e non tornare a casa» - Da Torino alla provincia di Catania, passando per Monza e per Roma, quattro operai hanno perso la vita in ... Lo riporta leggo.it

Cerca Video su questo argomento: Vittime Lavoro Nomi Viaggiano