La parabola della fiducia | meno anti-casta più Parlamento

C’è un paradosso interessante nei dati Istat sulla fiducia nelle istituzioni del 2024. L’anti-casta, un tempo carburante politico inesauribile, tira di meno. E il Parlamento – simbolo per anni della “casta” da abbattere – oggi piace di più. Il 40,8 per cento degli italiani dice di avere fiducia in Montecitorio e Palazzo Madama, lo stesso livello raggiunto dal Parlamento europeo. Nel 2018 erano poco più del 27 per cento.   La fiducia nei partiti resta bassa (22,4 per cento), ma non crolla. Quella nel governo nazionale è al 37,3, e nelle amministrazioni comunali addirittura al 48,3. Un miglioramento lento, ma costante, che racconta di un popolo stanco del disprezzo per la politica e forse più consapevole che, senza politica, non si governa niente. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it

la parabola della fiducia meno anti casta pi249 parlamento

© Ilfoglio.it - La parabola della fiducia: meno anti-casta, più Parlamento

In questa notizia si parla di: parabola - fiducia

Da Superman a guardiano anti-immigrazione, la parabola di Dean Cain: “Entro nell’Ice da patriota” - Roma, 7 agosto 2025 – Vestì i panni di Superman per quattro anni nella nota serie tv americana Lois & Clark. Scrive quotidiano.net

Fiducia a metà. Le imprese credono alla ripresa, i consumatori un po' meno - Al giro di boa del 2025, il quadro economico italiano mostra un volto sfaccettato, in cui i segnali di ripresa si alternano a persistenti fragilità. Come scrive huffingtonpost.it

Cerca Video su questo argomento: Parabola Fiducia Meno Anti