La mia biblioteca vaticana tra falsi del Decamerone e furti di note fatti da Mozart
Don Giacomo Cardinali racconta i segreti di una delle raccolte di libri piĂą antiche del mondo: “Siamo un’istituzione universale”. 🔗 Leggi su Repubblica.it
© Repubblica.it - “La mia biblioteca vaticana tra falsi del Decamerone e furti di note fatti da Mozart”
In questa notizia si parla di: biblioteca - vaticana
#Raffaello sceglie lo strabismo per cogliere la specificitĂ del volto di Tommaso Inghirami, prefetto della Biblioteca Vaticana sotto Giulio II. Lo chiamavano "Fedra" per la sua memorabile interpretazione della tragedia di Seneca ad appena 16 anni. ? https:// - X Vai su X
Un tesoro nascosto in Vaticano Questa meraviglia non è una chiesa, ma la Sala Sistina della Biblioteca Apostolica Vaticana. Voluta da Sisto V e affrescata tra il 1587 e il 1589, è uno dei luoghi più spettacolari al mondo, dove arte e sapere si incontrano. Qui si - facebook.com Vai su Facebook
Biblioteca vaticana. Don Mantovani: “Opere d’arte e manoscritti per una diplomazia culturale” - Il prefetto, don Mauro Mantovani, sintetizza così al Sir la “mission” della Biblioteca Apostolica Vaticana (Bav), che in questi giorni, nella ... Si legge su agensir.it