La feconda invenzione dei Mof vale il Nobel per la Chimica 2025
Il Premio Nobel per la Chimica 2025 è stato assegnato a Susumu Kitagawa, Richard Robson e Omar M. Yaghi per l’invenzione e lo sviluppo dei metal–organic frameworks (MOF), una nuova classe di materiali porosi che ha aperto possibilità completamente inedite per le applicazioni avanzate di chimica dei materiali. I MOF sono reticoli tridimensionali ordinati formati da nodi metallici collegati da leganti organici; al loro interno si aprono cavità e canali di dimensioni controllabili, in cui altre molecole possono diffondere, sostare, reagire e uscire, così che questi materiali possono essere usati come filtri, come ambienti per catalisi e trasformazione chimica controllata e come materiali con proprietà meccaniche diverse da quelle di qualunque altro, in base alla specifica architettura disegnata dal chimico. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - La feconda invenzione dei Mof vale il Nobel per la Chimica 2025
In questa notizia si parla di: feconda - invenzione
#festival | Una Striscia Di Terra Feconda 2025, festival franco-italiano di jazz e musiche improvvisate, con la direzione artistica di #PaoloDamiani e #armandmeignan, si terrà dal 22 settembre al 3 novembre a Roma, presso la Casa del Jazz, al - facebook.com Vai su Facebook
La feconda invenzione dei Mof vale il Nobel per la Chimica 2025 - Gli scienziati hanno unito due mondi che la chimica tradizionale teneva sepa ... Segnala ilfoglio.it