La dislessia non è una malattia | la pedagogista spiega perché è ora di cambiare prospettiva sui DSA
La dislessia è da anni un disturbo specifico dell’apprendimento (DSA) riconosciuto, ma ancora oggi resta necessario parlarne per superare stereotipi e promuovere una scuola davvero inclusiva. In occasione della Settimana Nazionale della Dislessia, Fanpage.it ha intervistato la pedagogista Barbara Urdanch, che invita a riconoscere i segnali precoci e a cambiare prospettiva: "Bambini e genitori non devono piĂą sentirsi sbagliati". 🔗 Leggi su Fanpage.it
In questa notizia si parla di: dislessia - malattia
“La dislessia non è una malattia, ma un modo diverso di apprendere” Queste sono le parole di Anna, che ha trovato nell’Associazione Ipertesto un supporto concreto per affrontare le difficoltà scolastiche e trasformarle in nuove possibilità . Con il doposc - facebook.com Vai su Facebook
“La dislessia non 232; una malattia”: la pedagogista spiega perché è ora di cambiare prospettiva sui DSA - La dislessia è da anni un disturbo specifico dell’apprendimento (DSA) riconosciuto, ma ancora oggi resta necessario parlarne per superare stereotipi ... Lo riporta fanpage.it