I numeri fantasiosi del Rapporto Apa sul cinema italiano | un’immagine splendente di un settore in crisi
Martedì 7 ottobre, “day 2” del Mercato Internazionale dell’Audiovisivo (il “Mia”), giunto a Roma all’edizione n° 11, è stato presentato il “7° Rapporto sulla Produzione Audiovisiva Nazionale”, un dossier di dati promosso dall’Associazione Produttori Audiovisivo Apa, una delle potenti lobby confindustriali del settore, che co-governa (assieme ad Anica) il sistema, in sintonia con la Sottosegretaria delegata la senatrice leghista Lucia Borgonzoni: secondo queste elaborazioni (la cui metodologia permane oscura) l’industria cine-audiovisiva sarebbe in buona, anzi ottima salute. Avrebbe registrato nel 2024 addirittura una crescita del 9% rispetto all’anno precedente, con un totale di ricavi di 16,3 miliardi di euro. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - I numeri fantasiosi del Rapporto Apa sul cinema italiano: un’immagine splendente di un settore in crisi
In questa notizia si parla di: numeri - fantasiosi
"Quel posto è un inferno. Contano solo i numeri e la produttività . Le persone non valgono niente e i lavoratori sono costretti a fare turni lunghi ed estenuanti” A parlare è Sara (nome di fantasia), un'ex dipendente di Fiege Logistics, l'azienda che gestisce per co - facebook.com Vai su Facebook
Sovraffollamento e suicidi in carcere: i numeri dell'ultimo rapporto Antigone - "Il caldo arroventa il sovraffollamento nelle celle, ma la politica dorme con l'aria condizionata". Segnala ilfoglio.it