Guida normativa e procedurale sui rapporti con i revisori dei conti e il procedimento di controllo amministrativo contabile

I rapporti da intrattenere con il collegio dei revisori dei conti, organo di controllo delle istituzioni scolastiche, merita di essere chiarito – normativa alla mano – in relazione alle competenze e alle responsabilità di dirigenti scolastici e Direttori SGA, nella esplicazione dei controlli di regolarità amministrativo-contabile. Vai alla guida – Riservata agli abbonati Non sei . L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: guida - normativa

Il Fondo per il Miglioramento dell’Offerta Formativa: procedure operative e ultime modifiche del CCNL. La guida normativa AGGIORNATA

Procedura di stipula della convenzione di cassa: guida normativa al rinnovo secondo le regole del nuovo Codice dei Contratti Pubblici. GUIDA AGGIORNATA

L’ordine di servizio al personale ATA e docente: caratteristiche, legittimità, rifiuto o mancata esecuzione e sanzioni disciplinari. Guida normativa AGGIORNATA

Proprietà industriale: pubblicate le linee guida per la regolamentazione dei rapporti contrattuali - Pubblicato il decreto 26 settembre 2023 con cui il Ministero elle Imprese e del Made in Italy ha adottato le Linee guida che individuano i principi ed i criteri specifici per la regolamentazione dei ... Segnala ipsoa.it

Cerca Video su questo argomento: Guida Normativa Procedurale Rapporti