Grano duro prezzi crollati Coldiretti suona l’allarme | Viene coltivato in perdita
C’era anche una delegazione forlivese – guidata da Massimiliano Bernabini e Alessandro Corsini, rispettivamente presidente e direttore di Coldiretti Forlì-Cesena – alla grande manifestazione di Bari, la scorsa settimana, per la salvaguardia del grano duro italiano. Già, perché la nostra provincia può contare "su almeno 1.500 ettari di suoli agricoli coltivati a grano duro – dichiara Alessandro Corsini –. I nostri produttori cerealicoli, dunque, soffrono degli stessi problemi che affliggono i coltivatori del Mezzogiorno, noto ai più come ‘granaio d’Italia’". Disastro olio in Romagna: il raccolto delle olive è a rischio. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Grano duro, prezzi crollati. Coldiretti suona l’allarme: "Viene coltivato in perdita"
In questa notizia si parla di: grano - duro
Desert Durum della Daunia, presto un marchio di qualità per il grano duro di Capitanata
Grano duro a picco in Puglia, “Granaio Italia” annaspa
#LiberiAgricoltori: la produzione del #grano duro si avvia verso una crisi irreversibile - X Vai su X
• In provincia scendono le superfici coltivate a frumento tenero e grano duro a causa dei mutamenti climatici e degli importanti investimenti che tali colture comportano :( • “La filiera dei cereali è in forte difficoltà, sottolinea il direttore di Cia Padova, @@maurizio - facebook.com Vai su Facebook
Grano duro, prezzi crollati. Coldiretti suona l’allarme: : "Viene coltivato in perdita" - Anche un gruppo di imprenditori forlivesi alla manifestazione nazionale di Bari. Scrive msn.com
Grano duro, dal 2022 -44% per il prezzo al produttore. Cia Puglia: “Urge cambio di rotta” - Notizie su cronaca, politica, sport, attualità, cultura ... Riporta lanotiziaweb.it