Gli italiani si fidano sempre meno dei politici | cala anche il Quirinale

La fiducia non è una variabile economica, ma può dire molto sullo stato di salute di un Paese. Nel 2024, secondo l’Istat, gli italiani ne hanno meno verso quasi tutte le istituzioni: dal Quirinale ai comuni, dai tribunali ai partiti. È un rallentamento diffuso, che interrompe la risalita iniziata dopo la pandemia e che riporta molti indicatori ai livelli del 2018. Il rapporto “ Fiducia nelle istituzioni del Paese ”, diffuso oggi dall’Istat, si basa sull’indagine Aspetti della vita quotidiana, che ogni anno misura la quota di cittadini di 14 anni e oltre che assegna un voto di almeno 6 (su una scala da 0 a 10) a ciascuna istituzione. 🔗 Leggi su Quifinanza.it

gli italiani si fidano sempre meno dei politici cala anche il quirinale

© Quifinanza.it - Gli italiani si fidano sempre meno dei politici: cala anche il Quirinale

In questa notizia si parla di: italiani - fidano

Meta: diamo agli italiani accesso all’IA in un ambiente di cui si fidano

"Gli italiani non si fidano". Sallusti contro la guerriglia ProPal

italiani fidano meno politiciGli italiani si fidano sempre meno dei politici: cala anche il Quirinale - Nel 2024, secondo l’Istat, gli italiani ne hanno meno verso quasi tutte le istituzioni: dal Quirinale ... Lo riporta quifinanza.it

italiani fidano meno politiciL’Istat lancia l’allarme: gli italiani credono sempre meno nelle istituzioni - L'Istat lancia l'allarme: gli italiani credono sempre meno nelle istituzioni. Come scrive lanotiziagiornale.it

Cerca Video su questo argomento: Italiani Fidano Meno Politici