Genesors F1 2026 | La Nuova Era della Monoposto Ibrida AI di Camillo Gravante

Innovazione Tecnologica: Visibile e Intelligente. Il cuore del progetto risiede nel suo design rivoluzionario e nelle sue soluzioni ingegneristiche avanzate: Telaio Trasparente e Biomeccanico: Il telaio monoscocca in fibra di carbonio trasparente, grafene e nanotubi di titanio rende visibile la meccanica interna. Questo telaio “intelligente” integra un sistema di micro-sospensioni attive che comunica costantemente con l’unità centrale per ottimizzare l’aderenza in tempo reale.. Aerodinamica Predittiva (GEN-AI): La configurazione delle ali anteriori e posteriori è gestita da un sistema di Intelligenza Artificiale (AI). 🔗 Leggi su Citypescara.com

Immagine generica

Altre letture consigliate

genesors f1 2026 nuovaF1, nuove qualifiche dal Mondiale 2026: come cambiano le regole per Q1 e Q2 - Le qualifiche destinate a cambiare (parzialmente) formato a partire dal campionato 2026: nelle fasi eliminatorie verranno tagliati 6 piloti (e non cinque come avviene ora). Riporta sport.sky.it

genesors f1 2026 nuovaFormula 1, stagione 2026: come cambia il regolamento, cosa ci aspettiamo dalla nuova F1 - Formula 1 2026: il nuovo regolamento con cambiamenti su motori, aerodinamica e peso delle monoposto. Da quotidianomotori.com

F1, i piloti hanno criticato così il regolamento 2026: tutte le dichiarazioni - La power unit, infatti, avrà il 50% della potenza dal motore endotermico e altrettanta dall'ibrido. Riporta sport.sky.it

Cerca Video su questo argomento: Genesors F1 2026 Nuova