Errori a scuola? Per 1 studente su 2 sono occasione di crescita ma vorrebbe più sostegno dai docenti

Per una parte consistente della Generazione Z, sbagliare non è piĂą sinonimo di fallimento. A indicarlo è un’indagine condotta da Skuola.net in collaborazione con Tipp-Ex, su un campione di 2.500 studenti delle scuole superiori e universitari. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: errori - scuola

Errori nelle valutazioni e punteggi sballati: in 193 ripeteranno il concorso Pnrr2 per la scuola primaria

Scuola, cattedre e posti vacanti. L?allarme dei sindacati: graduatorie con errori nelle 4mila supplenze assegnate

“Senza voti né cellulari”, Daniele Novara: “Basta con la scuola dell’espiazione. Sì alla didattica che premia i progressi invece di punire gli errori degli studenti”

errori scuola 1 studentePerfezione? No grazie: 1 studente su 2 vive gli errori come un’opportunità di crescita, ma vorrebbe più supporto dalla scuola - La Gen Z sembra percepire gli sbagli più come una risorsa per migliorare che come un fallimento. Secondo skuola.net

Scuola: Salesiani per il sociale, 1 studente su 4 vittima dell’abbandono scolastico. “Importante” promuovere progetti per combatterlo e favorire l’inclusione - “Per 1 studente su 4 è molto o abbastanza forte il sentimento di essere escluso dalle attività proposte dalla scuola”. Lo riporta agensir.it

Cerca Video su questo argomento: Errori Scuola 1 Studente