Emirati Arabi Uniti | Tahnoon e Hazza guerra in famiglia all’ombra dell’intelligence e della cyberscurity
Da anni Tahnoon bin Zayed Al Nahyan è considerato l’uomo più potente negli Emirati dopo il presidente Mohammed bin Zayed (MbZ). Dal 2016 è Consigliere per la Sicurezza Nazionale, ma la definizione riduttiva di “funzionario” non rende giustizia al suo raggio d’azione. Tahnoon controlla un impero economico che vale oltre 1,5 trilioni di dollari in fondi sovrani, con investimenti che vanno dall’intelligenza artificiale alla biotecnologia, fino alla sorveglianza di nuova generazione. Il suo nome compare ai vertici di G42 e MGX, società tecnologiche emiratine che hanno stretto partnership con colossi come Microsoft, BlackRock e Global Infrastructure Partners. 🔗 Leggi su It.insideover.com
© It.insideover.com - Emirati Arabi Uniti: Tahnoon e Hazza, guerra in famiglia all’ombra dell’intelligence e della cyberscurity
In questa notizia si parla di: emirati - arabi
Pirlo riparte dalla Serie B degli Emirati Arabi: è il nuovo tecnico dello United Fc
Pirlo torna in panchina: guiderà lo United FC in Serie B degli Emirati Arabi
L’AMBASCIATORE DEGLI EMIRATI ARABI UNITI IN ITALIA, ABDULLA AL SUBOUSI, È STATO RICEVUTO IN MUNICIPIO DAL SINDACO ROBERTO DIPIAZZA Nel Salotto Azzurro del Palazzo comunale, il Sindaco ha ricevuto S.E. Abdulla Al Subousi, Ambas - facebook.com Vai su Facebook
È una #Chiesa pellegrina e gioiosamente polifonica quella del Vicariato Apostolico dell'Arabia del Sud. Tre nazioni, Emirati Arabi, Oman e Yemen per 43 milioni di abitanti. Un mare islamico dove i cattolici sono circa 1 milione, il 2,3% della popolazione. @chi - X Vai su X
Il Sudan ha interrotto i rapporti diplomatici con gli Emirati Arabi Uniti per il loro presunto sostegno alle Rapid Support Forces - Martedì il Sudan ha interrotto i rapporti diplomatici con gli Emirati Arabi Uniti, un piccolo regno del Golfo Persico che si sostiene sugli enormi proventi del petrolio e del gas, e li ha dichiarati ... Da ilpost.it
Negli Emirati Arabi Uniti tre persone sono state condannate a morte per il rapimento e l’omicidio del rabbino Zvi Kogan - Un tribunale degli Emirati Arabi Uniti ha condannato a morte tre cittadini uzbeki accusati del rapimento e dell’uccisione del rabbino israeliano Zvi Kogan, avvenuti nel novembre del 2024. Lo riporta ilpost.it