Divieto di fumo negli ambienti scolastici | in una scheda la sintesi

Il divieto di fumo negli istituti scolastici è uno strumento per proteggere la salute pubblica e promuovere stili di vita sani tra giovani e adulti. Tale divieto si applica non solo all’interno degli edifici scolastici ma anche alle aree esterne di pertinenza (cortili, parcheggi, ecc.), includendo anche le sigarette elettroniche. Normativa di riferimento Ambito di . L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: divieto - fumo

Esplosioni in serie, poi il rogo: Pesaro, trappola di fumo nel palazzo via Vanzolini. In ospedale 5 condomini e un vigile del fuoco. Oggi: divieto di accesso nell'edificio

Divieto di fumo non rispettato vicino al locale dell'incendio all’ospedale Molinette: arriva un nuovo provvedimento

Spaccio e degrado nella nuova area verde: "Proporrò il divieto di fumo e alcol nei parchi"

Divieto di fumo nelle scuole, nella segnaletica del divieto deve essere indicato il nome del responsabile preposto - Salute e sicurezza nelle scuole camminano parallelamente e per i dirigenti scolastici serve conoscere bene la normativa di riferimento per evitare di infrangere la legge. tecnicadellascuola.it scrive

Il ddl Lorenzin. Dalla riforma degli Ordini ai divieti di fumo a scuola e per le e-cig. Il testo - Approvato dal Consiglio dei ministri il provvedimento messo a punto dal ministro della Salute. Riporta quotidianosanita.it

Cerca Video su questo argomento: Divieto Fumo Ambienti Scolastici