Dazi record sulla pasta dagli Usa altra tegola sull’agroalimentare italiano Cosa e chi c’è dietro l’indagine
È caos dopo l’annuncio della stangata in arrivo per la pasta italiana esportata in Usa. Sono in corso interlocuzioni con gli Stati Uniti nella speranza di un dietrofront sulla decisione del Dipartimento del Commercio Usa di aggiungere alla tariffa del 15% già in vigore un nuovo dazio antidumping del 91,74%, facendo salire l’imposizione complessiva a quasi il 107%. L’ennesima tegola sul Governo Meloni, che interessa una serie di ministeri strategici, da quello dell’ Agricoltura a quello del Made in Italy, fino a quello degli Esteri. Dopo il disastro europeo sulla Politica agricola Comune e il flop della Cannabis light, la nuova minaccia arriva dagli Stati Uniti ed è mascherata da lotta a una presunta concorrenza sleale. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Dazi record sulla pasta, dagli Usa altra tegola sull’agroalimentare italiano. Cosa (e chi) c’è dietro l’indagine
In questa notizia si parla di: dazi - record
Franciacorta, vendemmia record. Ma i dazi frenano l’entusiasmo
L’Antiquaria più forte dei dazi. I turisti stranieri non mollano. Record di espositori per agosto
ATTUALITÀ - Washington prepara dazi record del 107% sulla pasta italiana dal 2026. Ecco cosa sappiamo fino ad ora. #horeca #foodservice #pasta #attualità - X Vai su X
ATTUALITÀ - Washington prepara dazi record del 107% sulla pasta italiana dal 2026. Ecco cosa sappiamo fino ad ora. - facebook.com Vai su Facebook
Dazi record sulla pasta, dagli Usa altra tegola sull’agroalimentare italiano. Cosa (e chi) c’è dietro l’indagine - La Molisana e Garofalo nel mirino, ma le aziende contestano le accuse. Lo riporta ilfattoquotidiano.it
Dazi sulla pasta, Coldiretti: gli Usa rischiano l’effetto boomerang - Prandini (Coldiretti): sconfitta per l’Europa se, per evitare la tassa, i produttori italiani dovessero delocalizzare in America ... Secondo milanofinanza.it