Cremona Corde antiche alla scoperta della Collezione Carutti

Cremona, 8 ottobre 2025 – Valorizzare gli strumenti della Collezione Carlo Alberto Carutti, una delle piĂą importanti raccolte di strumenti a corda per la qualitĂ , raritĂ  e stato di conservazione degli strumenti che la costituiscono. E’ questo l’obiettivo dell’Iniziativa Corde Antiche, promossa da Cremona Musei in collaborazione con il Teatro A. Ponchielli. La Collezione è costituita da una cinquantina di strumenti a corde, tra cui preziose chitarre e ripercorre quattro secoli di liuteria tra XVII, XVIII e XIX secolo ed è in comodato al Museo Civico Ala Ponzone di Cremona. Corde Antiche prevede una serie di appuntamenti, che vedranno protagonisti, non solo artisti, ma anche alcuni tra i piĂą significativi strumenti della raccolta, con un focus speciale sull’evoluzione della chitarra dalla seconda metĂ  del Settecento alla fine dell’Ottocento. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

cremona corde antiche alla scoperta della collezione carutti

© Ilgiorno.it - Cremona, Corde antiche alla scoperta della Collezione Carutti

In questa notizia si parla di: cremona - corde

cremona corde antiche scopertaCremona, Corde antiche alla scoperta della Collezione Carutti - E’ questo l’obiettivo dell’Iniziativa Corde Antiche, promossa da Cremona Musei in collaborazione con il Teatro ... Come scrive ilgiorno.it

cremona corde antiche scoperta"Corde antiche", lezioni musicali - La Collezione Carlo Alberto Carutti rappresenta una delle più importanti raccolte di strumenti a corda per la qualità, rarità e stato di conservazione degli strumenti che la costituiscono. Riporta cremonaoggi.it

Cerca Video su questo argomento: Cremona Corde Antiche Scoperta