Consorzio di tutela

TREVI Con la costituzione del Consorzio di Tutela la produzione del Sedano nero di Trevi spicca il volo. A certificare il raddoppio della produzione sono i numeri: i produttori aderenti sono cresciuti, la produzione è aumentata sensibilmente e già si guarda al futuro con nuovi ingressi che rafforzeranno ulteriormente la filiera. Un ristrettissimo numero di coltivatori che porta avanti, con metodi tradizionali, la coltivazione di questo antico e caratteristico ortaggio, che si trova solo in questo fazzoletto di terra bagnato dalle acque del fiume Clitunno e soltanto in questo periodo dell’anno. "Quest’anno, grazie all’adesione di un nuovo produttore, abbiamo raddoppiato la produzione e il prossimo anno prevediamo un’ulteriore espansione – ha dichiarato il vicepresidente del Consorzio, Annibale Bartolomei –. 🔗 Leggi su Lanazione.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: consorzio - tutela

Consorzio di tutela dei vini, è il momento di decidere il futuro

Libero Rillo, presidente del Sannio Consorzio Tutela Vini, riconfermato nel Cda di Federdoc

Il Consorzio Tutela Vini Colli Euganei: «I dazi mettono in pericolo la biodiversità viticola»

consorzio tutelaRinnovati i vertici del Consorzio di tutela e promozione del Crudo di Cuneo Dop - Al suo fianco Paolo Dadone Marchisio (Stagionatura Marchisio) e Guido Riberi (azienda Guido Riberi) ... Lo riporta targatocn.it

Vino, Cesanese di Olevano: nasce ufficialmente il Consorzio di Tutela - Con decreto pubblicato il 27 settembre di quest’anno sulla Gazzetta ufficiale, il ministero dell’Agricoltura ... Si legge su msn.com

Cerca Video su questo argomento: Consorzio Tutela